Carta intestata: aggiungi logo e dati aziendali a un documento

La carta intestata è essenzialmente l'immagine di sfondo dei tuoi documenti. Puoi utilizzarla per personalizzare i documenti con il tuo logo, i tuoi dati aziendali e altre decorazioni.-

Adding-Letterhead-to-Documents-Branding.png

Puoi creare e salvare la tua carta intestata come file .PDF, e poi puoi caricarla in Rentman. Puoi selezionare una carta intestata specifica per ogni singolo documento che generi con Rentman.

Crea la tua carta intestata

La carta intestata è personale, e puoi progettarla nella maniera che preferisci. Nella tua carta intestata, puoi includere:

  • Logo
  • Dati aziendali
  • Decorazioni e immagini che identificano la tua azienda

Puoi creare facilmente un design per la tua carta intestata utilizzando software come Microsoft Word, Google Sheets o Canva. Con Word, puoi impostare fogli A4 in diverse versioni e puoi aggiungere il tuo logo, le informazioni aziendali e il design che preferisci direttamente sul foglio.

Dopo aver creato la tua carta intestata, salva il file in formato PDF.

Aggiungi la tua carta intestata

  • Prima di procedere, assicurati di avere una carta intestata con un design personale in formato .PDF.
  1. Vai al modulo di Configurazione > Comunicazione con il cliente > Carta intestata.
  2. Fai clic su Aggiungi.
  3. Dai un nome alla tua carta intestata, e carica il file PDF.

    trascina_cartaintestatsa.png

  4. Scegli una dimensione predefinita per la pagina (A4, Lettera), o inserisci larghezza e altezza personalizzati.
    Ti consigliamo di dare al tuo foglio le stesse dimensioni del tuo file PDF.
  5. Scegli i margini per il tuo documento.
    I margini determinano lo spazio da lasciare per la tua carta intestata. Se l'intestazione della tua carta intestata occupa 4cm nella parte superiore della pagina, assicurati di inserire un margine superiore di almeno 4cm.
  6. Seleziona le tipologie di documento per cui vuoi che questa carta intestata sia disponibile.
  7. Salva la tua carta intestata.

Carta intestata di più pagine

La tua carta intestata potrebbe anche includere più pagine. In questo caso, la prima pagina della carta intestata viene utilizzata per la prima pagina del tuo documento. La seconda pagina della carta intestata viene utilizzata per la seconda pagina del documento, e via dicendo.

Se il documento da generare include più pagine di quante ne ha la carta intestata, l'ultima pagina della carta intestata viene applicata al resto del documento.

Seleziona una carta intestata

Puoi selezionare una carta intestata specifica per ogni singolo documento che generi con Rentman.

  1. Genera un nuovo documento.
    Puoi farlo nelle schede ContabilitàGenerale dei tuoi progetti, facendo clic su Stampa documento.
  2. Fai clic sull'icona dei Widget Widget.png.
  3. Nella barra laterale di destra, seleziona la carta intestata desiderata dal menu a tendina.

    carta_intestata_rentman.png

Seleziona la carta intestata predefinita

Per ogni tipo di progetto in Rentman, puoi selezionare la carta intestata predefinita per i documenti.

  1. Vai al modulo di Configurazione > Impostazioni > Tipi di progetto.
  2. Aggiungi un nuovo tipo di progetto, o modificane uno già esistente.
  3. Seleziona la carta intestata predefinita per questo tipo di progetto dal campo Carta intestata.

Impostando un tipo di progetto per un nuovo progetto, Rentman applicherà automaticamente la carta intestata predefinita sui documenti appartenenti a quel progetto.

Risoluzione problemi

La mia carta intestata non è posizionata correttamente nei miei documenti
Se dovesse verificarsi questo problema, probabilmente le dimensioni (larghezza e altezza) del file .PDF che hai caricato non combaciano con le dimensioni del foglio che hai impostato in Rentman. Controlla i valori del tuo file .PDF per conoscerne le dimensioni, e applica questi valori in Rentman.
Il mio modello si sovrappone alla mia carta intestata
Se dovesse verificarsi questo problema, probabilmente i margini della tua carta intestata sono troppo piccoli. Aumenta i margini fino a quando non raggiungerai un risultato soddisfacente.

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 1 su 1