I sottoprogetti suddividono un progetto in più parti. Ogni sottoprogetto include materiale, personale, mezzi e informazioni finanziarie propri. Il progetto principale è la somma di tutti i sottoprogetti al suo interno.
I sottoprogetti tornano utili per:
- Pianificare tour, con ogni sottoprogetto dedicato ad una tappa del tour.
- Pianificare eventi che consistono di più palchi/aree in un'unica location.
- Creare (e inviare) pianificazione diverse per sottoprogetto, preventivando e fatturando l'intero progetto principale.
- Separare la pianificazione dalla preventivazione, per applicare modifiche interne a materiale o personale pianificati senza che queste modifiche vengano applicate al preventivo da mostrare al cliente.
- Inserire altri costi in un progetto, senza che queste modifiche vengano applicate al preventivo originario.
-
Utilizza i sottoprogetti
Nel progetto principale:
- Selezioni il cliente
E nel sottoprogetto:
- Pianifichi materiale, funzioni di personale e trasporto
- Specifichi le relative informazioni finanziarie ed eventuali costi aggiuntivi
Puoi specificare nome del progetto, location, stato, note e orari specifici sia per il progetto principale che per i sottoprogetti.
Mostra i sottoprogetti
- Apri un progetto.
- Fai clic su
per mostrarne i sottoprogetti.
L'iconariporta un numero che indica il numero di sottoprogetti appartenenti a questo progetto.
- La colonna sulla sinistra riporta un elenco dei sottoprogetti appartenenti a questo progetto.
Aggiungi un sottoprogetto
Ci sono due modi per aggiungere un sottoprogetto: puoi aggiungere un sottoprogetto vuoto oppure duplicare un sottoprogetto già esistente.
Quando aggiungi il primo sottoprogetto, tutto quello che hai pianificato nel progetto principale fino a quel momento apparirà anche nel sottoprogetto appena creato. Tutti gli altri sottoprogetti saranno vuoti, a meno che non siano stati creati duplicando un altro sottoprogetto.
Prima di creare il tuo primo sottoprogetto, assicurati che gli orari del tuo progetto principale siano impostati correttamente. Per maggiori informazioni, leggi la sezione sugli Orari.
Aggiungi un sottoprogetto vuoto
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Sulla colonna di sinistra, seleziona Aggiungi sottoprogetto.
- Rinomina il progetto principale, e dai un nome al tuo primo e secondo sottoprogetto.
- Seleziona Crea.
A entrambi i sottoprogetti verranno assegnati gli orari del tuo progetto principale. Per impostare orari differenti nel secondo sottoprogetto, elimina gli orari dalla sua scheda Generale e aggiungi nuovi orari. I nuovi orari saranno automaticamente separati dal progetto principale.
Duplica un sottoprogetto
Duplicando un sottoprogetto, le informazioni al suo interno saranno ricopiate, ad eccezione dei membri del personale e veicoli pianificati sulle funzioni create nel progetto/sottoprogetto originario.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sulla freccia accanto ad un sottoprogetto:
- Seleziona Duplica.
- Dai un nome al tuo sottoprogetto.
- Seleziona una delle seguenti opzioni:
Mantieni i periodi
Il nuovo sottoprogetto avrà gli stessi orari del sottoprogetto che stai duplicando.
Inserisci un nuovo orario di inizio
Puoi scegliere un nuovo orario di inizio per il nuovo sottoprogetto.
Orari
Ogni sottoprogetto può avere i propri orari. Da impostazione predefinita, questi corrispondono a periodo di pianificazione (planning period) e periodo di utilizzo (usage period), ma puoi anche aggiungerne altri.
Il progetto principale riporta gli orari di tutti i sottoprogetti.
Aggiungendo un orario al progetto principale, questo comparirà automaticamente in tutti i sottoprogetti. Questa impostazione torna utile, ad esempio, quando vuoi impostare lo stesso periodo di pianificazione per tutti i sottoprogetti. Nei tuoi sottoprogetti, questi orari comuni saranno contrassegnati dall'icona .
Sposta un orario nel progetto principale
Se sposti un orario da un sottoprogetto al progetto principale, sarà eliminato dal tuo sottoprogetto e aggiunto al progetto principale.
Poiché stai aggiungendo un orario al periodo principale, però, ricordati che questo comparirà automaticamente in tutti i tuoi sottoprogetti.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic su un sottoprogetto.
- Fai clic sulla freccia accanto a un periodo:
- Seleziona Sposta nel progetto principale.
Sposta un orario in un sottoprogetto
Se sposti un orario da un sottoprogetto A a un sottoprogetto B, sarà eliminato dal sottoprogetto A e aggiunto al sottoprogetto B.
Puoi anche spostare un orario dal progetto principale ad un sottoprogetto. Se questo orario dovesse essere collegato a elementi presenti in più sottoprogetti, riceverai un avviso. Prima di spostare l'orario, dovrai collegare gli elementi connessi ad esso ad un altro orario. Spostando un orario dal progetto principale al sottoprogetto, l'orario sparirà dagli altri sottoprogetti.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic su un sottoprogetto.
- Fai clic sulla freccia accanto a un periodo:
- Seleziona Sposta in sottoprogetto.
Mostra o nascondi informazioni nei documenti
Da impostazione predefinita, tutti i sottoprogetti vengono mostrati su tutti i documenti che generi. Tuttavia, puoi sempre decidere di nasconderne alcuni dai tuoi documenti.
- Genera un nuovo documento.
- Fai clic sull'icona
per aprire la barra dei Widget.
- Nella barra sulla destra, scorri in basso fino alla sezione Elementi associati.
- Seleziona i sottoprogetti che desideri mostrare sul documento.
Se un sottoprogetto non appare sulla lista, assicurati che non sia nascosto dai documenti finanziari. Leggi la prossima sezione per sapere come configurare quest'impostazione. - Fai clic su Rigenera per ricaricare il documento con le informazioni appena selezionate.
Rentman ricorda i sottoprogetti selezionati. In questo modo, la prossima volta potrai generare nuovi documenti con gli stessi sottoprogetti.
Nascondi sottoprogetti da preventivi, contratti e fatture
Nascondere un sottoprogetto da preventivi, contratti e fatture può tornare utile quando le informazioni in esso contenute sono esclusivamente ad uso interno, e le si vuole nascondere al cliente. Il sottoprogetto sarà comunque visibile nella scheda Pianificazione del progetto, nelle distinte di contenuto, DDT e callsheet.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sulla freccia accanto ad un sottoprogetto:
- Seleziona/Deseleziona l'opzione Includi nel riepilogo finanziario.
Nella barra laterale, il cerchio arancione indica se un sottoprogetto è visibile o meno nel riepilogo finanziario e nei tuoi documenti.
Visibile
Nascosto
Nascondi un sottoprogetto dalla pianficazione
Nascondere un sottoprogetto da pianificazione, distinte di contenuto, DDT e callsheet può tornare utile quando le informazioni contenute al suo interno sono destinate esclusivamente al cliente, e non ai membri del personale. Il sottoprogetto sarà comunque visibile nella scheda Contabilità del progetto, su preventivi, contratti e fatture.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sulla freccia accanto ad un sottoprogetto:
- Seleziona/Deseleziona l'opzione Includi nella pianificazione.
Nella barra laterale, il cerchio blu indica se un sottoprogetto è visibile o meno in pianificazione, distinte di contenuto, DDT e callsheet.
Visibile
Nascosto
Crea una fattura per un sottoprogetto
Dal tuo progetto principale, puoi generare fatture separate per ogni singolo sottoprogetto.
Al momento, puoi impostare solamente la data di fatturazione del progetto principale. Tieni questo a mente quando vuoi fatturare un sottoprogetto separatamente.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sul tuo sottoprogetto.
- Vai alla scheda Contabilità.
- Fai clic su Stampa documento, e seleziona Crea fattura.
Sposta un gruppo di materiale in un altro sottoprogetto
A volte potrebbe essere necessario spostare un gruppo di materiale da un sottoprogetto a un altro.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sul tuo sottoprogetto.
- Vai alla scheda Materiale.
- Seleziona un gruppo di materiale.
- Fai clic sull'icona Più azioni
e seleziona Sposta in sottoprogetto.
- Seleziona il sottoprogetto in cui vuoi spostare questo gruppo di materiale.
Se vuoi lasciare il gruppo di materiale anche nel sottoprogetto originario, duplicalo prima di spostarlo nel nuovo sottoprogetto.
Non puoi spostare materiale in un altro sottoprogetto al di fuori di un gruppo di materiale. Per spostare un solo articolo, kit flessibile o kit fisso, quindi, dovrai prima inserirlo in un nuovo gruppo di materiale e spostare l'intero gruppo.
Separa o unisci sottoprogetti
Quando separi un sottoprogetto dal progetto principale, il sottoprogetto diventa a sua volta un progetto principale.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sulla freccia accanto ad un sottoprogetto:
- Seleziona Separa.
Quando unisci sottoprogetti, tutti i sottoprogetti selezionati vengono uniti in un unico progetto principale.
Se unisci sottoprogetti che presentato stati di progetto differenti, il prodotto finale assumerà lo stato del sottoprogetto che hai selezionato prima di effettuare l'unione.
- In un progetto, fai clic sull'icona
per mostrarne i sottoprogetti.
- Fai clic sulla freccia accanto ad un sottoprogetto:
- Seleziona Unisci con altri.
Domande frequenti
Gli orari che vengono aggiunti al progetto principale vengono applicati a tutti i sottoprogetti. All'interno di ogni sottoprogett, questi orari vengono segnalati con l'icona .
Per maggiori informazioni al riguardo, consulta la sezione Orari di questo articolo.
Commenti
Accedi per aggiungere un commento.