Campi obbligatori
Compila queste impostazioni prima di generare la fattura, altrimenti non sarà accettata dal Sistema di Interscambio (SdI).
Impostazioni dell'account
Dati aziendali
- Vai sul modulo Configurazione > Account > Dati aziendali.
- Imposta la Partita IVA senza il codice paese (IT-CH).
Il codice paese viene aggiunto dal sistema in fase di creazione della fattura. Se è presente anche in questo campo, la fattura verrà rifiutata.
Fatturazione elettronica
- Vai su Configurazione > Contabilità > Fatturazione elettronica.
- Ignora i primi due campi.
- Inserisci il codice adatto nel campo Regime fiscale. Il codice Ordinario è RF01.
Fai clic qui per vedere la lista degli altri codici per i regimi fiscaliRF01 Ordinario
RF02 Contribuenti minimi (art.1, c.96-117, L. 244/07)
RF03 Nuove iniziative produttive (art.13, L. 388/00)
RF04 Agricoltura e attività connesse e pesca (artt.34 e 34-bis, DPR 633/72)
RF05 Vendita sali e tabacchi (art.74, c.1, DPR. 633/72)
RF06 Commercio fiammiferi (art.74, c.1, DPR 633/72)
RF07 Editoria (art.74, c.1, DPR 633/72)
RF08 Gestione servizi telefonia pubblica (art.74, c.1, DPR 633/72)
RF09 Rivendita documenti di trasporto pubblico e di sosta (art.74, c.1, DPR 633/72)
RF10 Intrattenimenti, giochi e altre attività di cui alla tariffa allegata al DPR 640/72 (art.74, c.6, DPR 633/72)
RF11 Agenzie viaggi e turismo (art.74-ter, DPR 633/72)
RF12 Agriturismo (art.5, c.2, L. 413/91)
RF13 Vendite a domicilio (art.25-bis, c.6, DPR 600/73)
RF14 Rivendita beni usati, oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione (art.36, DL 41/95)
RF15 Agenzie di vendite all’asta di oggetti d’arte, antiquariato o da collezione (art.40-bis, DL 41/95)
RF16 IVA per cassa P.A. (art.6, c.5, DPR 633/72)
RF17 IVA per cassa (art. 32-bis, DL 83/2012)
RF18 Altro
RF19 Regime forfettario (art.1, c.54-89, L. 190/2014) - Inserisci il tuo Codice fiscale se lo usi per la fatturazione.
- Nel campo Partita IVA trasmittente:
- se non sei un mittente riconosciuto dal Sistema di Interscambio, inserisci la Partita IVA della piattaforma/software che utilizzi per inviare le fatture con il codice paese (IT-CH).
- se sei un mittente riconosciuto dal SdI, inserisci la tua Partita IVA con il codice paese (IT-CH).
Ricordati di inserire il codice paese!
Impostazioni dei contatti
Le seguenti impostazioni vanno applicate ad ogni nuovo contatto.
Dati
Nella scheda Dati di un contatto:
- Inserisci tutti i dati nella sezione Indirizzo Postale.
- Nella sezione Dettagli, inserisci come minimo:
- per i privati, il Codice Fiscale.
- Per le aziende, la Partita IVA con il codice paese (IT-CH).
Ricordati di inserire il codice paese!
Fatturazione elettronica
Nella scheda Fatturazione elettronica di un contatto:
- Ignora i primi due campi.
- Inserisci l'indirizzo PEC del contatto.
- Inserisci il codice destinatario del contatto. Se hai già inserito l'indirizzo PEC, al posto del codice destinatario puoi anche inserire 0000000 (ovvero sette zeri).
Come generare una Fattura Elettronica
Una volta compilati i campi obbligatori, è possibile generare una fattura elettronica.
Per aziende private
- Genera una fattura dalla scheda Contabilità del progetto o dal modulo Fatture.
- (Opzionale) Scegli le condizioni di pagamento che vuoi mostrare nella fattura.
- Fai clic su Mostra documento o Aggiorna.
- Fai clic su Scarica come XML.
- Scegli l'opzione Fattura Elettronica Privati.
Per enti pubblici
- Genera una fattura dalla scheda Contabilità del progetto o dal modulo Fatture.
- (Opzionale) Scegli le condizioni di pagamento che vuoi mostrare nella fattura.
- Fai clic su Mostra documento o Aggiorna.
- Fai clic su Scarica come XML.
- Scegli l'opzione Fattura Elettronica PA; si aprirà un pop-up.
- Inserisci le seguenti informazioni:
- Numero ordine - il numero dell'ordine fornito dall'ente pubblico dopo la gara d'appalto. Esempio: 001/2019.
- Data ordine - la data della conferma del servizio fornita dopo la gara d'appalto, con il seguente formato: gg - mm - aaaa.
- CIG (Codice Identificativo Gara) - un codice a dieci cifre che identifica la gara d'appalto. Esempio: A1A1212A12.
- Esigibilità IVA - Il momento in cui l'IVA sarà pagata, e da quale delle due parti. Le opzioni sono: Iva ad esigibilità immediata (I), Iva ad esigibilità differita (D), Split Payment (S).
Per individui privati
Al momento, non è possibile generare automaticamente una fattura per individui privati. Possiamo però modificare manualmente la fattura per renderla adatta al Sistema di Interscambio.
Segui le istruzioni come per generare una fattura per aziende private, e poi inviaci il file XML a support@rentman.io e ti mostreremo come farlo!