Una delle domande più frequenti che riceviamo da chi sta iniziando a usare Rentman è "Come posso classificare e raggruppare il materiale?".
La risposta dipende da quali sono le tue priorità e quali aspetti reputi più importanti. In questo articolo daremo una descrizione dettagliata dei pro e i contro di diversi tipi di combinazione di materiale in Rentman..
Definizioni
Abbiamo deciso di usare gli elementi in questa sezione per suddividere il materiale in base alle esigenze più comuni della nostra industria. In futuro potremmo aggiungere altri elementi per coprire le zone grigie.
Articolo
Un singolo modello (es. il microfono Shure SM57)
Kit flessibile
Una combinazione flessibile di articoli (es. un "pacchetto" da un mixer, un microfono e una cassa i cui modelli all'interno possono cambiare). Questo è un kit solo "concettuale" e gli articoli che lo compongono non sono fisicamente insieme (al contrario del kit fisso).
Kit fisso
Una combinazione fissa di articoli (es. un set di 4 fari con i relativi cavi e sostegni che escono sempre insieme e mai separati). Gli articoli dei kit fissi di solito sono tutti all'interno dello stesso flightcase.
Accessori
Una scorciatoia per pianificare articoli singoli più velocemente nei tuoi progetti. La connessione tra un articolo e il suo accessorio non viene più mostrata una volta che sono inseriti nel progetto (e quindi neanche in preventivo).
Pianificare il materiale
Kit flessibile |
Un kit flessibile può essere modificato all'interno di un progetto. Una volta pianificato, il contenuto viene aggiunto alla lista del materiale ma può essere sostituito, cambiata la quantità o il prezzo. Inoltre, gli articoli contenuti nel kit possono essere pianificati al di fuori del kit. |
Kit fisso |
Quando pianifichi un kit fisso in un progetto non puoi modificare gli articoli all'interno, e viene mostrato solo il kit nella lista (il contenuto può essere visto nella scheda laterale "Dettagli"). Il contenuto è sempre lo stesso, e gli articoli all'interno non possono essere pianificati al di fuori del kit. |
Accessori |
Puoi impostare gli accessori in modo che vengano aggiunti automaticamente o che ti venga richiesto quando pianifichi un altro articolo. Questo può aiutarti a ricordarti certi elementi. |
Calcolo del volume/peso
Kit flessibile |
Vista la natura flessibile del kit non è possibile assegnargli un peso o un volume. Il peso e il volume saranno calcolati di volta in volta in base al contenuto nel progetto. |
Kit fisso |
Il peso e il volume fisso di questi kit sarà usato nel progetto. Il peso può essere calcolato automaticamente in base al contenuto. Il volume può essere calcolato automaticamente in base alle dimensioni del baule. |
Accessori |
Gli accessori sono articoli quindi il peso e il volume degli accessori è calcolato indipendentemente dagli altri articoli. |
Calcolo dei prezzi
Kit flessibile |
Puoi assegnare un prezzo ai tuoi kit flessibili, e questo prezzo viene aggiunto in preventivo quando li pianifichi in un progetto. Questo prezzo può però anche essere aggiornato, se vuoi, in base al contenuto all'interno del progetto. Esempio: Un kit flessibile ha un prezzo di €100, ma all'interno del progetto devi sostituire alcuni articoli con altri più costosi. Puoi lasciare il prezzo di €100 o ricalcolarlo in base al contenuto aggiornato. |
Kit fisso |
Puoi assegnare un prezzo a un kit fisso indipendentemente dal contenuto. Puoi modificare manualmente il prezzo di un kit fisso all'interno di un progetto, proprio come con ogni altro articolo. |
Accessori |
Puoi scegliere se aggiungere gli accessori gratuitamente o con il loro prezzo originale. |
Calcolo delle scorte
Kit flessibili |
Le scorte di un kit flessibile corrispondono alla quantità di kit completi che è possibile assemblare con il materiale che possiedi. Esempio: Contenuto del kit flessibile X |
Kit fisso |
Le scorte di un kit fisso possono essere inserite come quelle di un articolo (manualmente o contando i numeri seriali). Le scorte disponibii dei signoli articoli che compongono un kit fisso saranno diminute in base a quanti di questi articoli sono all'interno di kit fissi. Esempio: le scorte di Kit fisso Y sono = 5. Il contenuto di Kit fisso Y è: |
Accessori |
Gli accessori sono articoli separati quindi le scorte sono calcolate individualmente. |
Calcolo della disponibilità
Kit flessibile |
La disponibilità di un kit flessibile è basata sulla disponibilità degli articoli (a noleggio) che lo compongono. Ricordati che gli articoli di vendita sono esclusi dal calcolo della disponibilità di un kit flessibile. Tuttavia, nello storico della disponibilità, puoi vedere i calcoli individuali degli articoli in vendita. Esempio: Contenuto di kit flessibile X |
Kit fisso |
La disponibilità di un kit fisso funzionae esattamente come quella di un articolo. Il contenuto di un kit fisso non viene conteggiato nella disponibilità dei singoli articoli. N.B.: Assegnare a un kit fisso quantità superiori di un articolo rispetto a quelle che possiedi realmente comporterà una carenza permanente. Esempio: Kit fisso X ha quantità = 5. Contenuto di of Kit fisso X: Articolo A, le scorte si abbassano di 5 → -2 (carenza) |
Accessori |
Gli accessori sono articoli separati quindi le disponibilità sono calcolate individualmente. |
Noleggio e Vendita
Kit flessibile |
Un kit flessibile può essere sia a noleggio che in vendita. Sia i kit flessibili a noleggio che in vendita possono contentere articoli a noleggio e invendita. La più grande differenza tra un kit flessibile in vendita e uno a noleggio è nel calcolo del prezzo. Per quanto riguarda disponibilità e scorte non c'è differenza tra i due tipi. |
kit fisso |
Un kit fisso può essere solo a noleggio e può contenere solo articoli a noleggio. |
Accessori |
Gli accessori possono essere sia a noleggio che in vendita. |
Numeri seriali
Kit flessibile |
Non è possibile assegnare numeri seriali a un kit. È possibile assegnare dei numeri seriali al contenuto di un kit all'interno del progetto o del modulo Magazzino (scansionando il materiale). Dal momento che cambiano sempre, non è possibile mantenere uno storico di quali numeri seriali sono stati usati in quale kit. |
Kit fisso |
È possibile assegnare numeri seriali a un kit fisso proprio come si fa con un articolo. Una volta fatto, è possibile anche assegnare specifici numeri seriali di articoli a specifici numeri seriali di kit fissi. In questo modo, quegli specifici numeri seriali di articoli non possono essere usati al di fuori del loro specifico kit fisso. Esempio: Kit fisso X ha 2 numeri seriali:
|
Accessori |
I numeri seriali possono essere assegnati agli accessori solamente all'interno del progetto o del modulo Magazzino (scansionando il materiale). |
Magazzino
Kit flessibili |
A causa della loro natura flessibile, non possono essere registrati individualmente all'interno del modulo Magazzino: il loro stato dipende da quello del contenuto. C'è però un bottone per registrare tutto il materiale in un solo colpo. Inoltre non è possibile aggiungere i kit flessibili come materiale aggiuntivo. |
Kit fissi |
I kit fissi hanno il loro stato all'interno del modulo Magazzino. Il contenuto non viene mostrato individualmente ne è possibile registrarlo, e lo stato del contenuto è collegato a quello del kit. Se il contenuto ha dei numeri seriali, questi non vengono verificati perchè il kit fisso stesso viene verificato. |
Accessori |
Gli accessori sono articoli e a questo punto non sono più collegati agli altri. |
Documenti
Kit flessibili |
È possibile decidere di mostrare o nascondere il contenuto di un kit flessibile sui documenti. I prezzi e altre proprietà dei contenuti saranno invece nascoste. |
Kit fissi |
È possibile decidere di mostrare o nascondere il contenuto di un kit fisso sui documenti. I prezzi e altre proprietà dei contenuti saranno invece nascoste. Per il contenuto, puoi decidere se mostrare la quantità totale di un articolo (qtà per kit * n di kit) o solo la quantità di articoli presenti in un singolo kit. |
Accessori |
Sono mostrati come articoli. |
Subaffitti
Kit flessibili |
Quando risolvi una carenza con un subaffitto, non viene subaffittato il contenuto per tutto il kit ma solo quello in carenza. Se vuoi è possibile aggiungere manualmente il resto del contenuto nel subaffitto. I kit flessibili sono supportati nella richiesta di subaffitto ad altri utenti Rentman. |
Kit fisso |
I kit fissi possono essere subaffittati come con gli articoli. Si dà per scontato che il fisso che subaffitti abbia la stessa quantità di quello nel tuo inventario. I kit fissi sono supportati nella richiesta di subaffitto ad altri utenti Rentman. |
Accessori |
Come articoli. |
Statistiche
Kit flessibili |
Non è possibile conteggiarli nelle statistiche. |
Kit fissi |
Sono conteggiati nelle statistiche come articoli singoli. |
Accessori |
Sono conteggiati nelle statistiche come articoli singoli. |