In questo articolo spieghiamo tutto ciò che è possibile fare con il nuovo modulo dashboard Dashboard. Ad esempio, come personalizzarlo in base alle tue necessità e come questo modulo può contribuire a mantenere una visione d'insieme sui tuoi progetti, sulla tua pianificazione, sulla tua contabilità, e su altro.
.
Generale
La dashboard personalizzata ti da accesso ad una panoramica visiva e personalizzabile di ciò che devi ancora fare, e di ciò che sta per avvenire. Ogni widget può essere cliccato, azione che ti porterà direttamente al modulo che contiene informazioni più dettagliate sull'argomento relativo allo specifico widget.
Per poter vedere, aggiungere, o modificare i widget della dashboard devi avere i corrispondenti permessi per modificare il modulo dashboard Dashboard assegnati al tuo ruolo utente.
Widget
Come impostazione standard, i seguenti widget sono inclusi sulla tua dashboard: "Inviti", "Registrazione orari", "Il mio programma" e "Incarichi". Puoi però personalizzare questa dashboard come preferisci. Puoi rimuovere qualsiasi dei widget di cui sopra, oltre che aggiungere i seguenti widget:
Il mio programma
Il widget del calendario ti può dare una panoramica rapida del tuo programma per oggi e per domani. Ti mostra gli appuntamenti e le attività su cui sei pianificato.
Incarichi
Il widget degli incarichi ti da una panoramica di tutti gli incarichi aperti e futuri. In questo modo puoi sempre sapere ciò che va ancora fatto, e quali incarichi sono invece già scaduti. Nel widget puoi configurare quali incarichi vuoi che vengano mostrati:
- Incarichi pubblici
- Incarichi personali
- Entrambi
Leggi qui su come modificare queste impostazioni.
Fatture in sospeso
Il widget delle fatture in sospeso ti da una visione diretta di quante delle tue fatture (e del corrispettivo importo) siano ancora in sospeso, divise in tre categorie: "Aperte", "Scadute", e "Da fatturare".
- "Aperte": Questa categoria include tutte le fatture create fino ad oggi che non siano nè pagate nè scadute.
- "Scadute": Questa categoria include tutte le fatture che sono state create fino ad oggi la cui data di scadenza è passata e che non sono ancora state pagate.
- "Da fatturare": Questa categoria include tutti i progetti che non sono ancora stati fatturati, o che hanno solamente avuto una fatturazione parziale, e che hanno come data di fatturazione una data ad oggi o nel passato.
Ricavi (grafico a barre)
Il widget dei ricavi (grafico a barre) fornisce una panoramica dei tuoi ricavi per mese in base allo stato del progetto (confermato, in attesa, o cancellato). Questo widget ti darà informazioni chiare sulle entrate presenti, passate e future, permettendoti di avere anche una visione più chiara su come stanno andando gli affari su un periodo di tempo più largo.
Nelle impostazioni di questo widget puuoi selezionare il periodo da mostrare. Puoi scegliere un periodo di massimo 15 mesi nel passato e 15 mesi nel futuro. Inoltre puoi escludere i progetti in base al loro stato.
Ricavi (grafico a torta)
Il widget del fatturato ti mostra i tuoi ricavi per stato dei tuoi progetti, per mese. Questo grafico è pensato per darti una chiara panoramica della distribuzione dei tuoi ricavi e ricavi previsti, e può essere utile quanto ti è necessario avere una stima della situazione finanziaria.
Inoltre, il widget confronta in automatico i ricavi per stato del progetto con gli stessi del mese precedente, e calcola la differenza come percentuale. In questo modo puoi confrontare i tuoi risultati con quelli di un periodo di tempo precedente. Ciò può darti un'indicazione di come la tua attività stia procedendo.
Il grafico a torta calcola i ricavi sulla base dell'intero meso, e li confronta con quelli dell'interno mese precedente.
Come vengono calcolati i ricavi per i progetti che sono a cavallo di mesi diversi?
Un progetto viene diviso nei singoli giorni, ed in base al periodo lineare i ricavi divisi in per numero di giorni. Ciò significa che quando un progetto è a cavallo di più mesi, i ricavi sono divisi ed allocati nel calcolo dei rispettivi mesi in base a quanti giorni di quel progetto hanno luogo in un determinato mese.
Esempio: Il progetto Y ha un periodo di pianificazione dal 30-07-2020 al 02-08-2020 (4 giorni totali) con un ricavo di 400,- EU.
Il ricavo giornaliero calcolato sarà di 100,- EU (400,- EU / 4 giorni).
Ciò significa che per Luglio, il ricavo calcolato nel grafico per questo progetto sarà di 200,- EU.
Inviti
Nel widget degli inviti puoi trovare tutti gli inviti che hai ricevuto e che sono ancora aperti. Da questo widget puoi direttamente accettare o rifiutare un invito, oltre che vedere:
- L'attività per cui sei stato invitato
- La data e ora dell'attività
- La durata dell'attività
- La data di scadenza dell'invito
- Eventuali commenti inviati con l'invito
Registrazione orari
Nel widget della registrazione orari puoi trovare tutte le attività su cui sei stato pianificato in passato e per cui non hai ancora registrato le ore tramite il modulo watch_later Registrazione orari.
Configura la Dashboard Personalizzata
Crea una nuova dashboard
- Vai al modulo dashboard Dashboard.
- Clicca su + Nuova dashboard.
- Inserisci un nome per la tua dashboard.
- Comincia ad aggiungere widgets. Leggi più in basso per come fare.
- save Salva dashboard
Aggiungi widgets
- Vai al modulo dashboard Dashboard.
- Clicca su + Aggiungi widget in alto a destra della tua schermata.
- Seleziona i widget che vuoi inserire.
- Trascina il widget nella posizione desiderata e ridimensionalo se necessario.
- Configura le impostazioni del widget cliccando sul tasto filter_list (Facoltativo, non disponibile per tutti i widgets)
- save Salva dashboard
Modifica Dashboard
- Vai al modulo dashboard Dashboard.
- Clicca su edit Modifica dashboard
- Modifica le impostazioni del widget cliccando filter_list o more_vert per cancellare il widget.
- save Salva dashboard
Cambia il nome / Elimina Dashboard
- Vai al modulo dashboard Dashboard.
- Clicca su accanto al nome della Dashboard che vuoi modificare.
- Seleziona "Modifica nome" or "Elimina".