Se la data o gli orari del tuo progetto cambiano, puoi spostare o regolare i periodi di tempo nel tuo programma. Hai tre modi per spostare la timeline di un progetto:
- Usando il pulsante Sposta
- Spostando gli orari nella timeline
- Cambiando gli orari manualmente
Come si utilizza il pulsante Sposta
Per spostare gli orari del progetto, seleziona uno o più periodi di tempo e clicca su
pulsante nella barra blu.
Ci sono due opzioni per spostare gli orari del tuo progetto:
- Spostare di un intervallo di tempo fisso (ad esempio, tutti gli orari 2 ore più tardi): hai la possibilità di spostare il tuo progetto avanti o indietro nel tempo di un intervallo fisso di minuti, ore, giorni, mesi o anni. Inserendo una quantità negativa, puoi spostare un progetto a una data precedente.
- Spostare a una nuova data/ora di inizio (ad esempio, il progetto è stato posticipato dal 17 febbraio alle 10:00 al 29 febbraio a mezzogiorno): spostando il tuo progetto a una nuova data/ora di inizio, tutti i periodi di tempo si sposteranno di conseguenza alla nuova data/ora di inizio. Il procedimento è simile a quello per selezionare una data di inizio per i modelli di progetto.
Dopo aver selezionato come e di quanto vuoi spostare gli orari del tuo progetto, visualizza le modifiche che hai fatto in fondo alla finestra. Clicca su Aggiorna per applicare le modifiche.
Sposta gli orari nella timeline
In alternativa, puoi regolare i tuoi orari usando la timeline:
-
Per spostare un orario, trascinalo nella timeline e rilascialo dove vuoi;
-
per accorciare o allungare la durata, posiziona il cursore sul punto di inizio o di fine nella timeline e trascinalo per regolare il tempo.
Cambia gli orari manualmente
Hai anche la possibilità di cambiare gli orari manualmente:
- Nella griglia temporale della scheda Programma, seleziona un orario e cambia la data di inizio o di fine.