Dopo aver creato o duplicato un modello di documento, puoi cominciare a personalizzarlo. La personalizzazione avviene aggiungendo blocchi, moduli e variabili al modello. Trascinando questi elementi nel tuo modello, avrai la possibilità di modificarne le impostazioni per configurare le informazioni da includere (o nascondere).
Per modificare un modello di documento:
- Vai al modulo settings Configurazione > Comunicazione con il cliente > Modelli di documento.
- Seleziona un modello.
- Clicca sull'icona file_copy Duplica in cima alla schermata.
Sai già le basi sulla personalizzazione dei documenti? Leggi il nostro articolo per utenti avanzati.
.
Panoramica
Nell'editor dei modelli di documento ci sono 7 pulsanti principali che aprono menù diversi dove puoi effettuare le tue modifiche.
A livello di documento
- select_all Menù Anteprima
Seleziona quali dati vuoi usare come esempio per questo modello. Questi dati non fanno parte del modello, ma vengono solamente usati per mostrare come i dati verranno presentati. - ballot Menù Modello
Seleziona le impostazioni generali del tuo modello, come il nome del file, la lingua e le conferme automatiche via email - add_circle Menù Inserisci
Seleziona i blocchi e moduli che vuoi aggiungere. E' anche possibile aggiungere variabili e le informazioni dei sottoprogetti. - text_format Menù Stile
Seleziona uno stile (come un carattere) da applicare al modello.
A livello di modulo
- create Modifica blocco
Seleziona impostazioni specifiche per il blocco selezionato, come gli articoli mostrati e le proprietà del materiale. - table_chart Modifica colonne
Aggiungi, modifica, o cancella le colonne nel blocco selezionato. -
palette Stili dei moduli
Seleziona delle opzioni di stile specifiche da applicare al modulo selezionato.
Menù Anteprima
In questo menù puoi scegliere quale documento verrà usato come anteprima per il tuo modello. Questo è utile per vedere come saranno mostrate le informazioni nei documenti che useranno questo modello.
Menù Modello
In questo menù puoi selezionare le informazioni generali del tuo modello, come il tipo di documento, la lingua, ed il nome del file.
Il tipo di documento determina quali blocchi e moduli è possibile aggiungere.
Variabili nell'Oggetto e nel Nome del file
Puoi aggiungere variabili sia all'Oggetto che al Nome del file del tuo documento. Puoi cercare e aggiungere queste variabili usando il bottone <> accanto ai campi di Oggetto e Nome.
Cambia la lingua
Se vuoi cambiare la lingua di un modello di documento:
- Nel Menù Modello, vai al campo Lingua e seleziona la tua lingua. Tutti i blocchi aggiunti da questo momento in poi saranno aggiunti nella lingua selezionata.
N.B.: i blocchi già presenti nel documento non verranno cambiati alla nuova lingua. Puoi cancellarli ed inserire nuovi blocchi.
Questa opzione è utile per creare documenti in più lingue. Se ti serve di cambiare ogni blocco, sarà probabilmente più facile e veloce aggiungere un nuovo modello di documento dalla "Raccolta modelli".
Aggiungi intestazione e piè di pagina
Per aggiungere un'intestazione o piè di pagina al tuo documento:
- Clicca su "Testo intestazione" o "Piè di pagina" nel Menù Modello.
- Modifica il testo.
- Salva
Per cambiare i margini dell'intestazione o del piè di pagina puoi modificare la carta intestata.
Email automatiche di conferma per la firma dei documenti
Puoi inviare un'email automatica di conferma quando un documento viene firmato digitalmente. Il cliente riceverà una email con una copia firmata del documento.
Per modificare il contenuto e l'oggetto di questa email:
- Clicca su "Opzioni per la firma digitale" nel Menù Modelli.
- Seleziona "Si" nel campo Invia email automatica dopo la firma.
- Aggiungi un oggetto.
- Modifica il testo.
- Salva
Menù Inserisci
In questo menù puoi selezionare blocchi e moduli da aggiungere al tuo modello. Per esempio, puoi aggiungere un blocco di tosto, una somma, o il pulsante per la firma digitale.
Aggiungi blocchi e moduli
Ogni modello consiste in diversi blocchi e moduli. Puoi aggiungerli ad un modello, e poi configurarne ognuno separatamente.
- Blocchi
I blocchi sono per esempio le sezioni con 2, 3, 4 o 6 colonne, un blocco di testo, o l'interruzione di pagina. Anche elementi quali le immagini e le linee orizzontali possono essere categorizzate come blocchi. - Moduli
I moduli disponibili in un modello sono diversi a seconda del tipo di documento scelto. Per un preventivo puoi aggiungere moduli quali: "Materiale", "Attività del personale", e "Somma". Per una distinta di materiale, puoi aggiungere il modulo "Numeri seriali", mentre per un documento personale tecnico puoi aggiungere i moduli "Pianificazione personale" e "Pianificazione veicolo". Leggi modifica moduli e modifica colonne per come personalizzare il modulo appena inserito.
Aggiungi un blocco o modulo:
- edit Modifica un modello.
- Per aggiungere un blocco o modulo al tuo modello, trascinalo dalla barra laterale destra al tuo modello.
Mostra informazioni per sottoprogetto
Questo viene spiegato anche nel nostro webinar a (39:08)
- Trascina il modulo "Sottoprogetti" nel tuo modello.
- Trascina e rilascia il modulo desiderato (ad esempio "Materiale") nel modulo "Sottoprogetti".
- Consigliamo aggiungere un blocco di testo sopra il modulo "Sottoprogetti", con una variabile contenente il nome del sottoprogetto. Ciò renderà chiaro a quale progetto si riferiscono queste informazioni.
Aggiungi una variabile
Con le variabili puoi velocemente aggiungere informazioni personalizzate ai tuoi modelli. Puoi scegliere una variabile principale, e poi una sottovariabile. Per esempio: "Preventivo" > "Prezzo IVA escl.".
- Trascina un nuovo blocco di testo nel tuo modello.
- Vai con il tuo mouse sopra il blocco di testo appena aggiunto al modello e clicca edit.
- Nella barra degli strumenti che si aprirà, seleziona "Variabile".
- Scegli una variabile (e sottovariabile, in base al diverso ) da aggiungere al tuo blocco di testo.
Consiglio: Puoi aggiungere più variabili contemporaneamente selezionando "Mostra tutte le variabili". Qui potrai selezionarepiù variabili dalla lista e aggiungerle tutte insieme.
Aggiungi immagini al modello
Leggi il nostro articolo sull'aggiunta delle immagini per le istruzioni.
Aggiungi il logo della tua azienda al documento
Puoi aggiungere il logo della tua azienda ed altre informazioni ai tuoi documenti usando una carta intestata.
Menù Stile
In questo menù puoi personalizzare lo stile del tuo modello di documento, e poi usarlo per tutti i tuoi modelli.
Crea il tuo stile
In Rentman è possibile creare uno stile per i tuoi documenti che rispecchi quello della tua azienda. Abbiamo già creato alcuni stili di sistema, che puoi trovare nel Menù Stile alla voce "Seleziona stile". Cambia i colori delle intestazioni e del contenuto delle tabelle per rispecchiare quello della tua carta intestata. Puoi anche creare più di uno stile per documenti diversi.
Imposta un nuovo stile
- Apri menù Stile facendo clic su text_format.
- (Facoltativo) usa uno stile già esistente come base.
- Modifica le opzioni di stile per Testo, Intestazioni e Sezione tabella.
- (Facoltativo) Se vuoi fare cambiamenti diversi da quelli presenti nel nostro editor, puoi farlo usando CSS.
Ricorda però che il nostro team di Supporto non è addestratto all'utilizzo di CSS e non può quindi aiiutarti in questa operazione. - Salva come stile
Applicare uno stile esistente al tuo modello
- Apri menù Stile facendo clic su text_format.
- Fai clic su "Seleziona stile" e scegline uno.+
- Seleziona
Cambia il carattere del testo
Nell'editor per modelli di documento puoi trovare alcuni caratteri di default. Per cambiare il carattere del testo del tuo documento:
Caratteri aggiuntivi
Se non trovi tra i caratteri disponibili quello che fa al caso tuo, ne puoi aggiungere uno tramite Google Fonts.
- Nel Menù Stile, clicca sul pulsante "Modifica stile".
- Copia il seguente codice ed incollalo nella finestra CSS:
body, td, th, p {
GOOGLE FONT CSS HERE
} -
Apri una nuova scheda nel tuo browser ed apri Google Fonts.
- Scegli uno dei tanti caratteri disponibili..
- Fai clic su "+ Select this style" accanto ad un font per aprire la barra laterale.
- Copia il codice presente nel campo "Specify in CSS" (per esempio: font-family: 'Montserrat', sans-serif; )
- Torna su Rentman, e incolla il codice al posto di "INSERT GOOGLE FONT HERE" nella finestra del CSS.
La finestra dovrebbe apparirti così: - Salva
N.B.: Il nuovo carattere non viene visualizzato nell'editor dei modelli, ma è stato comunque applicato al documento (rigenera il documento per verificare).
Modifica le impostazioni di un modulo 
Dopo aver aggiunto un modulo al tuo modello, in questo menù puoi modificarne le impostazioni predefinite e le colonne inserite
- Clicca su un modulo per andare direttamente al menù da cui puoi modificarlo.
- Nel menù troverai una lista di impostazioni di visualizzazione.
- (Facoltativo) Clicca su "Mostra impostazioni avanzate" se ti sono necessarie. Potrebbero servire per esempio per mostrare gli sconti in un certo modo.
Per esempio, puoi modificare il nome (intestazione) di un modulo, scegliere quali gruppi di materiale siano mostrati, come le informazioni vengano raggruppate, e decidere di mostrare la somma totale di tutto il materiale.
Modifica le impostazioni delle colonne
In questo menù puoi modificare le impostazioni delle colonne presenti nei moduli. Cambia per esempio la larghezza della colonna, il testo dell'intestazione, o l'allineamento del testo.
Aggiungi, modifica, elimina e ordina le colonne
- Clicca su un modulo e seleziona table_chart.
- In questo menù puoi aggiungere o cancellare le colonne di un modulo.
Aggiungi colonna: Clicca su "Aggiungi colonna" per aggiungerne una. Seleziona la variabile corretta.
Modifica colonna: Clicca sul expand_moreaccanto al nome di una colonna per cambiarne le impostazioni (per esempio la larghezza della, il testo dell'intestazione, o l'allineamento del testo).
Elimina colonna: Clicca su una colonna e seleziona delete Elimina.
Ordina colonna: Clicca sui sei puntini prima del nome della colonna e trascina la colonna da lì per spostarla.
Stile del modulo 
In questo menu puoi modificare lo stile di un modulo. Il tipo e numero di stili disponibili può cambiare in base al modulo selezionato.
- Seleziona il modulo che vuoi modificare.
- Fai clic sull'icona palette .
- Modifica le opzioni
Personalizzazione avanzata
Leggi il nostro articolo sulla personalizzazione avanzata dei documenti per maggiori informazioni.