Puoi usare i campi aggiuntivi per riportare più informazioni (riguardo a un articolo, un contatto, ecc) rispetto a quelle che fornisce Rentman. I campi aggiuntivi che crei saranno aggiunti ai moduli e diventeranno parte del tuo database come tutti gli altri campi già esistenti. Quindi potrai usarli come filtro e mostrarli nei documenti.

Esempio: Vorresti riportare in un progetto se è previsto un cestino per i lavoratori o meno. Puoi creare un nuovo campo chiamato "Cestino", assegnarlo ai sottoprogetti e mettere come modalità "Sì/No". Questo nuovo campo sarà mostrato nella scheda Generale dei (sotto)progetti, e puoi anche mostrarlo nel programma che invii ai tuoi collaboratori.

 

-

Moduli

Puoi aggiungere nuovi campi in questi moduli e categorie:

  • Progetti e sottoprogetti
  • Materiale (e materiale pianificato in un progetto)
  • Numeri seriali
  • Contatti e contatti di riferimento
  • Membri del personale (e personale pianificato in un progetto)
  • Veicoli (e veicoli pianificati in un progetto)
  • Attività
  • Registrazione orari
  • Riparazioni
  • Subaffitti
  • Costi aggiuntivi
  • Contenitori
  • Riparazione
  • Turni

Nota: i campi aggiuntivi vengono visualizzati nell'app Rentman Mobile, ma non possono essere modificati dall'app.

Campi aggiuntivi riservati

I campi aggiuntivi possono contenere informazioni sensibili che non sono destinate a essere accessibili a tutti i dipendenti. Ora puoi controllare la visibilità di questi campi, determinando quali utenti possono visualizzarli.

Puoi selezionare “Sì” o “No” nella sezione “Campo riservato”. Impostando un campo come riservato, la sua visibilità è limitata esclusivamente agli utenti autorizzati. Per implementare questa opzione:

  1. vai al modulo settings Configurazione;
  2. scegli “Campi aggiuntivi” dal menu a sinistra;
  3. seleziona un campo aggiuntivo e clicca su “Modifica”;
  4. nella sezione “Campi riservati”, fai la tua scelta.
Video tutorial
Extra unpit fields.gif

Dopo aver configurato la riservatezza del campo, puoi specificare quali ruoli utente sono autorizzati a visualizzarlo. Per modificare queste impostazioni, segui i passaggi indicati di seguito:

  1. vai al modulo settings Configurazione;
  2. seleziona “Ruoli utente” dal menu a sinistra;
  3. individua il ruolo utente che vuoi modificare e clicca su “Modifica”;
  4. seleziona o deseleziona la casella accanto a “Ha il permesso di vedere i campi aggiuntivi riservati”;
Video tutorial
user roles eif.gif

Crea un campo aggiuntivo

  1. vai al modulo Configurazione settings  > Impostazioni > Campi aggiuntivi;
  2. clicca su  + Aggiungi campo aggiuntivo e popola i seguenti campi:
    • Nome - Il nome del campo.
    • Appartiene a - Scegli il modulo o l'elemento a cui appartiene il campo.
    • Tipo di campo d'immissione - Per esempio "Testo", "Menù a tendina", "Sì/No", ecc.
    • (Opzionale) Valore predefinito - Un valore che viene aggiunto automaticamente, e può essere modificato caso per caso.
    • Gruppo di campi aggiuntivi - Seleziona o crea un nuovo gruppo per organizzare meglio i tuoi campi aggiuntivi. Questa opzione è spiegata più approfonditamente nella prossima sezione.
    • Utilizzare nelle ricerche - Scegli "Sì" per poter cercare elementi in base al campo aggiuntivo.

Nota: esclusi quelli con il menu a tendina, non è possibile modificare un campo aggiuntivo una volta creato, perché potrebbe creare dei problemi con i progetti passati.

Gruppi di campi aggiuntivi

Puoi organizzare i tuoi campi aggiuntivi creando dei gruppi. Questo può essere utile se usi molti campi aggiuntivi, perché potresti creare confusione.

Ecco come:

  1. aggiungi un nuovo campo come descritto in precedenza o fai doppio-clic su uno esistente;
  2. alla voce Gruppo di campi aggiuntivi, scrivi il nome di un gruppo;
    - se il gruppo esiste già, selezionalo
    - altrimenti, creane uno nuovo cliccando sull'opzione che ti viene proposta
  3. Salva e ricarica la pagina.

Elementi associati

Il tuo personale e i contatti possono essere associati a praticamente ogni elemento del software, come progetti (es. "Responsabile del progetto"), materiale ("di proprietà di"), veicoli ("Guidato da") ecc.

Per creare un campo aggiuntivo "associato":

  1. seleziona "articolo collegato" nel campo "Tipo di campo d'immissione" quando crei un campo;
  2. alla voce "Tipo di elemento collegato", scegli Personale o Contatto;

Così avrai creato un campo aggiuntivo che può essere ricercato per ogni membro del personale o contatto.

Esempio: vuoi creare un campo chiamato "Responsabile controlli" per un (sotto)progetto. Nel campo "Appartiene a" metterai "Sottoprogetto" e nel campo "Tipo di elemento collegato" metterai "Personale".

Mostra i campi aggiuntivi nei documenti

Nel tuo modello, puoi inserire i campi aggiuntivi che hai creato in Rentman.

  1. modificando un modello, clicca su un modulo già inserito per modificarlo;
  2. clicca sul tasto table_chart e aggiungi una nuova colonna con il campo aggiuntivo;
    In questo esempio, il nostro campo aggiuntivo 'Colore materiale' appartiene al modulo Materiale di Rentman. La variabile si trova in Materiale >> Extra.
  3. adesso verrà mostrato sulla panoramica delle colonne alla tua destra. Puoi modificare le impostazioni della colonna cliccando sulla questa colonna nella panoramica;
  4. Salva le tue modifiche.

Mostra i campi come colonne

Puoi anche mostrare i campi aggiuntivi come colonne nelle panoramiche dei moduli. Leggi qui come fare.

Domande frequenti

Come importo i miei campi aggiuntivi?
Nel file di importazione, crea una nuova colonna con il nome del campo. Controlla le impostazioni di Rentman per i valori da utilizzare nella colonna.
Come esporto i miei campi aggiuntivi?
Leggi il nostro articolo sull'esportazione dei dati per scoprire come fare.
Posso aggiungere un collegamento ipertestuale in un campo aggiuntivo?
Sì, puoi aggiungere un collegamento ipertestuale in un campo aggiuntivo, in modo da consentire una navigazione rapida verso altri software.
Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 1 su 2